defi

2

min di lettura

Aave lancia GHO su reti Layer 2 di Ethereum

Aave espande la stablecoin GHO su Arbitrum, Optimism e Polygon

Logo Aave con simbolo GHO stablecoin su sfondo Layer 2

Aave, il principale protocollo di lending decentralizzato, ha ufficialmente espanso la sua stablecoin nativa GHO su multiple reti Layer 2 di Ethereum, segnando una pietra miliare importante nella strategia multi-chain del protocollo.

Espansione su Arbitrum, Optimism e Polygon

L'integrazione, annunciata oggi, include deployment su Arbitrum, Optimism e Polygon, con piani per raggiungere ulteriori soluzioni L2 nelle prossime settimane. Questa mossa arriva mentre l'offerta totale di GHO ha raggiunto $180 milioni, rappresentando un incremento del 340% dal lancio su mainnet otto mesi fa.

Riduzione Drastica dei Costi

Secondo i dati di DefiLlama, l'integrazione con le reti Layer 2 dovrebbe ridurre significativamente i costi delle transazioni per gli utenti, con commissioni di minting e redemption che scendono fino al 90% rispetto alle operazioni su mainnet Ethereum.

Implementazione Tecnica Cross-Chain

L'implementazione tecnica utilizza la nuova infrastruttura cross-chain di Aave, permettendo a GHO di mantenere il suo meccanismo di over-collateralizzazione attraverso diverse reti. Gli utenti possono ora mintare GHO contro vari tipi di collaterale, inclusi:

  • Wrapped Bitcoin
  • Ethereum
  • Altcoin selezionate

I tassi di interesse vengono aggiustati dinamicamente basandosi sui pattern di domanda specifici di ogni rete.

Primi Risultati Promettenti

Le metriche di adozione iniziale mostrano risultati promettenti:

Oltre $12 milioni in GHO già mintati su Arbitrum nelle prime 24 ore di deployment

L'integrazione su Optimism ha attratto significativa attenzione da parte di utenti istituzionali, con diversi protocolli DeFi che annunciano piani per integrare GHO come coppia di trading base per i loro automated market maker.

Governance Migliorata

L'espansione Layer 2 introduce anche funzionalità di governance migliorate attraverso la struttura DAO di Aave. I detentori di token possono ora proporre e votare su parametri specifici per ogni rete, inclusi:

  • Rapporti di collaterale
  • Modelli di tasso di interesse

Questo crea un framework di politica monetaria più reattivo per ogni ambiente blockchain.

Posizionamento Strategico

Gli analisti di mercato vedono questo sviluppo come strategicamente importante per il posizionamento competitivo di Aave contro altri progetti di stablecoin decentralizzate. Il timing coincide con l'aumento dello scrutinio regolamentare sulle stablecoin centralizzate, potenzialmente guidando la domanda verso alternative decentralizzate che offrono maggiore trasparenza e governance comunitaria.

Questa mossa posiziona Aave per catturare una quota maggiore del mercato delle stablecoin da $160 miliardi, fornendo agli utenti accesso più conveniente ai servizi finanziari decentralizzati attraverso multipli ecosistemi blockchain.