arbitrum

2

min di lettura

Arbitrum DAO Approva $23.4M per Gaming L2

DAO Arbitrum approva fondo $23.4M per gaming su Layer 2, accelerando sviluppo

Logo Arbitrum con simboli gaming e blockchain

La DAO di Arbitrum ha ufficialmente approvato un programma rivoluzionario da $23,4 milioni dedicato al gaming, mirato ad accelerare lo sviluppo di giochi blockchain sulla rete Layer 2. La proposta, approvata con ampio sostegno della comunità, rappresenta uno dei più grandi investimenti dedicati al gaming nello spazio Layer 2.

Struttura del Gaming Catalyst Program

Il Gaming Catalyst Program (GCP) distribuirà i fondi nell'arco di 18 mesi attraverso un sistema strutturato di grant che mira a:

  • $15 milioni allocati direttamente per grant di sviluppo giochi
  • $8,4 milioni per progetti di infrastruttura gaming, inclusi marketplace NFT, piattaforme per tornei e bridge cross-chain

Contesto Competitivo

L'iniziativa arriva mentre Arbitrum affronta una competizione intensificata da altre soluzioni Layer 2 come Polygon e Optimism. Secondo i dati di L2Beat, Arbitrum mantiene attualmente il TVL più alto tra le reti Layer 2 con circa $2,8 miliardi, ma le metriche specifiche del gaming mostrano spazio per crescita.

I protocolli gaming rappresentano meno del 3% del valore totale bloccato su Arbitrum, rispetto all'8% su Polygon.

Requisiti e Struttura dei Grant

La struttura del fondo include:

  • Pagamenti basati su milestone
  • Requisito di mantenere almeno il 70% delle operazioni su Arbitrum per due anni post-finanziamento
  • Priorità per progetti con tokenomics sostenibili e team di sviluppo comprovati

Progetti Coinvolti

Diversi progetti gaming prominenti hanno già espresso interesse nel programma:

  • TreasureDAO: espansione delle offerte metaverse
  • Realm e Beacon: preparazione di applicazioni complete per il primo round di finanziamento nel Q1 2024

Impatto Strategico

Il programma potrebbe significativamente impattare la posizione competitiva di Arbitrum nel panorama Layer 2. Le applicazioni gaming tipicamente generano alti volumi di transazioni e coinvolgimento degli utenti, potenzialmente aumentando l'attività di rete e le entrate da commissioni.

Gli analisti del settore suggeriscono che ecosistemi gaming di successo potrebbero spingere gli indirizzi attivi giornalieri di Arbitrum oltre gli attuali livelli di circa 150.000 utenti.

Questo sostanziale investimento rappresenta una scommessa strategica sul potenziale di adozione mainstream del gaming blockchain, posizionando Arbitrum come la destinazione Layer 2 premier per sviluppatori di giochi.